Una necessità per il futuro: l'importanza di avere più infermieri a domicilio
- serena balestra
- 30 ott
- Tempo di lettura: 1 min
Negli ultimi anni, la richiesta di assistenza infermieristica a domicilio è cresciuta in modo esponenziale. L’invecchiamento della popolazione, le dimissioni ospedaliere sempre più precoci e la diffusione delle malattie croniche rendono indispensabile la presenza di un numero maggiore di infermieri sul territorio.

Avere più professionisti dedicati alle cure domiciliari significa garantire continuità assistenziale, ridurre i ricoveri evitabili e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un infermiere a domicilio non è solo un operatore sanitario: è un punto di riferimento, un sostegno concreto per le famiglie e un alleato per i medici di base.
Potenziare i servizi infermieristici domiciliari significa anche alleggerire il carico degli ospedali, assicurando cure tempestive e personalizzate direttamente a casa, dove il paziente si sente più sereno e protetto.
L’obiettivo è costruire un sistema sanitario più vicino alle persone, dove la figura dell’infermiere domiciliare diventa il pilastro di un’assistenza moderna, umana e davvero accessibile a tutti.
> Scopri di più sull’assistenza infermieristica a domicilio su ava4puntozero.it





Commenti