Sai quanto "mangia" il tuo cervello? Una curiosità sorprendente
- serena balestra
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Tra tutte le meraviglie del corpo umano, ce n’è una che colpisce sempre per la sua stranezza e genialità: il cervello. Piccolo, leggero (circa 1,4 kg in media) ma incredibilmente esigente. Pensate che, pur rappresentando solo il 2% del peso corporeo, consuma circa il 20% dell’energia prodotta dal nostro organismo. Un vero divoratore di carburante!
Ma come mai un organo così piccolo ha bisogno di così tanta energia?
Il cervello è attivo24 ore su 24, anche quando dormiamo. Coordina tutte le funzioni vitali – come respirare, battere il cuore, regolare la temperatura – e al tempo stesso elabora pensieri, emozioni, ricordi e movimenti. È un centro di controllo inarrestabile.
E non finisce qui: al suo interno ci sono circa 86 miliardi di neuroni, che comunicano tra loro con impulsi elettrici e segnali chimici. Ogni secondo, milioni di informazioni viaggiano da un neurone all’altro in una rete impressionante di connessioni, chiamate sinapsi. E tutto questo ha un prezzo: un enorme dispendio di energia, soprattutto sotto forma di glucosio e ossigeno.
Una curiosità ancora più inquietante? Il cervello non ha riserve energetiche proprie. Dipende completamente dal flusso continuo di sangue. Bastano pochi minuti senza ossigeno, ad esempio durante un arresto cardiaco, e i danni possono diventare irreversibili.
In pratica, il cervello è come un computer potentissimo che però non può mai spegnersi, neanche per un secondo. Ecco perché mangia tanto!

La prossima volta che ti senti stanco dopo una giornata passata a studiare, lavorare al computer o prendere decisioni difficili, sappi che non è solo una sensazione: il tuo cervello ha davvero lavorato duro… e ha consumato un sacco di energia.
コメント