top of page

Infermieri a domicilio: competenza, empatia e autonomia

Gli infermieri a domicilio rappresentano una figura fondamentale nel sistema sanitario moderno, specialmente per pazienti cronici, anziani o con mobilità ridotta. La loro preparazione a 360° unisce competenze tecniche, relazionali e gestionali, rendendoli professionisti altamente qualificati.

Dal punto di vista clinico, devono saper gestire medicazioni, terapie infusionali, monitoraggi e supporti post-operatori, spesso senza la supervisione diretta di un medico. Ma il loro ruolo va oltre: la capacità di comunicare con pazienti e familiari, di adattarsi all’ambiente domestico, di educare alla corretta gestione della salute, è altrettanto cruciale.

Inoltre, l’infermiere a domicilio agisce con grande autonomia decisionale, spesso diventando punto di riferimento unico per il paziente. Sa valutare tempestivamente segnali di peggioramento e sa coordinarsi con altri professionisti.

La preparazione a 360° è quindi il risultato di formazione continua, esperienza sul campo e una forte componente umana, che trasforma l’assistenza domiciliare in un servizio di valore e di fiducia.



 
 
 

Comments


bottom of page