top of page

Estate e tintarella 🌞

Estate e scottature: come proteggere la pelle e abbronzarsi senza rischi

Con l’arrivo dell’estate cresce la voglia di stare all’aria aperta, andare al mare o in montagna. Tuttavia, esporsi al sole senza le dovute precauzioni può causare scottature, un’infiammazione della pelle provocata dai raggi ultravioletti (UV).

Le scottature si manifestano con arrossamento, bruciore e, nei casi più gravi, con bolle e febbre. Oltre al fastidio immediato, i danni solari accumulati nel tempo aumentano il rischio di invecchiamento precoce della pelle e tumori cutanei.

Come proteggersi dal sole:

  • Applica la crema solare ad ampio spettro (UVA e UVB), con SPF almeno 30, rinnovandola ogni 2 ore e dopo ogni bagno.

  • Evita il sole nelle ore più forti, tra le 11 e le 16.

  • Copriti con cappelli, occhiali da sole e abiti leggeri.

  • Idrata la pelle ogni sera con doposole o aloe vera, e bevi molta acqua.

Trucchi per un’abbronzatura dorata e duratura (senza scottarsi):

  • Prepara la pelle con uno scrub delicato prima dell’esposizione, per eliminare le cellule morte.

  • Esporsi gradualmente, aumentando il tempo al sole un po’ alla volta.

  • Segui un’alimentazione ricca di betacarotene, presente in carote, albicocche, meloni e verdure a foglia verde, che stimolano la produzione di melanina.

  • Integra con antiossidanti naturali (vitamina E e C) che aiutano la pelle a difendersi dai danni solari.

  • Evita profumi e cosmetici fotosensibilizzanti prima di esporti al sole.

Con un po’ di attenzione si può ottenere un’abbronzatura sana e luminosa, evitando arrossamenti e danni cutanei. Godersi il sole sì, ma con intelligenza!


 
 
 

Comments


bottom of page