top of page

Assistenza domiciliare: ciò che un infermiere può fare a casa

Aggiornamento: 5 giorni fa

L'assistenza infermieristica a domicilio rappresenta oggi una risorsa fondamentale per garantire cure efficaci e personalizzate senza la necessità di recarsi in ospedale. L’infermiere può infatti eseguire numerosi interventi direttamente a casa del paziente, favorendo la continuità assistenziale, il recupero nella propria abitazione e la riduzione degli accessi alle strutture sanitarie.


Ecco un elenco dei principali interventi che un infermiere può svolgere a domicilio:


Somministrazione di terapie: iniezioni intramuscolari, sottocutanee o endovenose, infusioni di farmaci, terapia antibiotica e gestione di flebo.


Gestione delle stomie: assistenza a pazienti con stomia intestinale o urinaria, cambio della placca, pulizia e prevenzione di complicanze.


Cure palliative: supporto a pazienti oncologici o con patologie croniche avanzate, con controllo del dolore, delle lesioni e del benessere generale.


Medicazioni semplici e complesse: trattamento di ferite chirurgiche, piaghe da decubito, ulcere vascolari, lesioni croniche.


Gestione cateteri e dispositivi: inserimento e sostituzione di cateteri vescicali, gestione di cateteri venosi centrali o periferici, PEG (gastrostomie).


Prelievi ematici e raccolta campioni: esecuzione di prelievi di sangue o raccolta urine/feci per esami di laboratorio.


Controlli e monitoraggio parametri vitali: pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione di ossigeno, glicemia.


Educazione sanitaria e supporto al caregiver: formazione su igiene, alimentazione, somministrazione dei farmaci e assistenza alla mobilità.


Riabilitazione leggera: assistenza nei primi movimenti post-intervento, stimolazione al movimento e alla deambulazione.



Questi interventi sono fondamentali per pazienti anziani, cronici, con mobilità ridotta o in fase post-operatoria. L’infermiere, in stretto contatto con il medico curante, assicura cure tempestive, professionali e umane, contribuendo a migliorare la qualità della vita del paziente nel proprio ambiente domestico.

























 
 
 

Kommentare


bottom of page